La croce celtica rappresenta il popolo celtico. L’uso di questa croce precede quello della croce conosciuta come simbolo del cristianesimo.
Indice dei Contenuti
Cos’è la croce celtica
La croce celtica consiste nell’incontro di un cerchio più linee verticali e orizzontali. Questa croce è circondata da misticismo e spiritualità.
Qual è il significato della croce celtica
Anche se questo simbolo esiste da migliaia di anni, è rimasta una delle interpretazioni principali, che simboleggia la connessione tra il mondo spirituale e tutto ciò che comprende la vita.
Bisogna aggiungere che alcuni studiosi vedono il significato della croce celtica come la congiunzione dei quattro elementi fondamentali della vita, come la terra e l’aria, che si riferiscono all’equilibrio degli elementi della natura e all’eternità.
Simbolo della croce celtica
Attualmente, la croce celtica è uno dei simboli delle chiese presbiteriane, per esempio. Tale simbolo è visto come la biografia di Cristo sulla terra.
Lo scopo di usare la Croce Celtica è di affermare il suo credo e la sua identità, così come di rivelare l’eredità di Lutero. Pertanto, la Croce è vista come la vita eterna nel regno dei cieli.
Ci sono altri simboli associati alla cultura celtica, vale a dire:
Triskle
Questo simbolo veniva usato per chiedere aiuto agli dei.
Nodo celtico
Il nodo celtico rappresenta la vita eterna, perché il simbolo non ha inizio né fine.
Croce celtica
Croce celtica è un altro modo in cui la croce celtica può essere chiamata.
Vale la pena aggiungere che i Celti sono un popolo guerriero dell’Irlanda. Hanno occupato alcuni paesi europei, come Francia, Germania, Belgio, Spagna, tra gli altri. Questo accadde tra il II e il III secolo a.C.
Croce celtica nella cultura Skell
La croce celtica può essere facilmente trovata in Irlanda e in Inghilterra, per esempio. Tale emblema, che è visto come un’epoca di precristianità, contribuisce alle ricerche fatte dagli studiosi sulla dimora dei Celti.
Per quanto riguarda il territorio irlandese, la croce celtica fu introdotta da San Patrizio. Per introdurre il cattolicesimo e far sì che i druidi dessero la dovuta importanza alla croce, egli associò il sole alla fede cattolica.
Vale la pena ricordare che i Celti erano politeisti. Presto, credevano in divinità legate alla natura. Va menzionato che, per loro, il tempo era ciclico. Così, sia le stagioni che le feste importanti avevano luogo su base continua. Ecco la spiegazione del cerchio legato al crocifisso.
Altro simbolo della croce celtica
È importante aggiungere che c’è la teoria che la croce è la rappresentazione del genere maschile e il cerchio, del genere femminile. Tale teoria è sostenuta da un simbolo indù a causa delle somiglianze con la croce celtica.
Sempre in questa prospettiva, anche il neopaganesimo ha adottato la croce celtica come simbolo. Veniva usata come amuleto o strumento per portare fortuna.
Tatuaggio della croce celtica
Data l’importanza del territorio europeo in relazione alla cultura celtica, molte persone decidono di perpetuare sulla loro pelle l’esperienza di uno scambio, per esempio. Ci sono anche individui che sono appassionati della cultura irlandese.
Per le persone che desiderano farsi un tatuaggio della croce celtica, si consiglia di leggere in anticipo sul simbolo e su tutto ciò che comporta. Una volta fatto, basta scegliere una parte del corpo per fare il disegno, che può essere avambraccio, schiena o polpaccio.
Una volta scelto il disegno e la parte del corpo, è necessario selezionare il professionista con cautela. Affinché il disegno sia ben fatto e il processo di guarigione sia veloce, è necessario seguire rigorosamente le raccomandazioni, come usare la pomata e non graffiare la regione tatuata.