Mela – Significato E Simbolismo Dei Sogni


Apple

La mela è uno dei frutti più apprezzati al mondo. Oltre ad avere più di mille specie diverse, ha valori nutrizionali che aiutano a mantenere il peso, per esempio.

Significato della mela

La mela è vista come simbolo di amore, fertilità, tentazione, conoscenza, desiderio e immortalità. La mela ha una forma sferica, che rappresenta il mondo. I semi, a loro volta, rappresentano la fecondità e la religiosità.

Simbolo della mela

Culturalmente, la mela è vista come il frutto proibito dato il contesto biblico.

La mela nella Bibbia

Apple In The Bible

Il libro della Genesi narra la creazione della prima coppia creata da Dio, Adamo ed Eva. Essi vivono nel giardino dell’Eden, chiamato dai cristiani Paradiso. In questo luogo, c’erano due alberi. Uno era “l’albero della vita” e l’altro “l’albero della conoscenza del bene e del male”, e non potevano avvicinarsi a quest’ultimo.

In questo scenario, appare un serpente che offre il frutto ad Eva, che mangia e poi lo dà a suo marito, Adamo. Una volta fatto questo, i due aprono gli occhi e si rendono conto di essere nudi.

Va detto che non c’è una descrizione esplicita nelle sacre scritture che il frutto sia la mela. Secondo gli studiosi, il mito della mela è stato creato nel tempo e dai traduttori biblici.

Adamo ed Eva

Secondo la Bibbia, Adamo ed Eva furono i primi abitanti del giardino dell’Eden. Eva fu ingannata da un serpente che, sempre secondo la Bibbia, era il diavolo travestito, mangiando il frutto proibito. Simbolicamente, la mela li espulse dal paradiso.

In questo scenario, la mela simboleggia la tentazione e il male. Da un’altra prospettiva, la mela simboleggia il libero arbitrio, dato che, espulsi dal paradiso, dovettero ricorrere ai propri meriti per sopravvivere.

Mela della cultura celtica

Nella cultura celtica, la mela simboleggia la fertilità, la conoscenza e la magia. Per i medievali, la mela permette di raggiungere un universo simile al paradiso.

Mela nella mitologia

Apple In Mythology

Per quanto riguarda la mitologia greca, la mela era vista come un frutto degli dei. Era così sacra che la piantagione era protetta da una creatura con più di cinquanta teste e tre ninfe.

Per i greci, la mela contempla l’amore, che si riferisce alla dea dell’amore e della sessualità, Afrodite. Da un’altra prospettiva, simboleggia la vita eterna, perché non avrà mai più sete o fame.

La mela nella letteratura

Molte favole usano la mela come simbolo nelle loro storie, e una delle più note è Biancaneve e i sette nani. In questa storia letteraria, la mela guadagna notorietà per essere stata stregata dalla strega. Così Biancaneve dà un morso al frutto e si addormenta. L’incantesimo viene rotto solo con il bacio del principe.

Va notato che, qualche anno fa, regalare mele agli insegnanti era un atto comune di rispetto e ammirazione. È comune vedere un atto del genere in film, serie e libri.

Ci sono alcune teorie su questo presente, vale a dire:

Legge di Newton

La mela ha aiutato Isaac Newton ad approfondire i suoi studi sulla legge di gravità. Pertanto, è vista come sinonimo di conoscenza, proprio come un insegnante.

Pentagramma

Quando si taglia una mela, è possibile notare la forma di un pentagramma al centro. Per molti, questo formato simboleggia la conoscenza.

Adamo ed Eva

Secondo i precetti cristiani, la mela simboleggia il desiderio umano di conoscenza e di risposte.

Paga bassa

Poiché gli stipendi degli insegnanti erano molto bassi nell’Europa del XVI secolo, i genitori degli studenti presentavano loro delle mele. L’obiettivo era quello di ringraziare per i servizi resi con un semplice omaggio.

Tatuaggio della mela

Apple Tattoo

La mela è uno dei simboli più tatuati. Questo perché, oltre a portare simbolismi religiosi, ha il senso della conoscenza.

Inoltre, bisogna considerare che la mela ha un simbolismo diverso per ogni cultura. Se per i cinesi la mela è vista come un segno di amicizia, per gli oscillanti è vista come immortalità e per i greci come fertilità.

Di solito, i tatuaggi di mele sono fatti in verde e rosso. Questo disegno può essere fatto su diverse parti del corpo, vale a dire:

Schiena;
Avambraccio;
Polpaccio;
Mani e
Piedi.

Una volta presa questa decisione, si deve prestare attenzione per assicurare che la guarigione sia facilitata e che il disegno sia bello.

Per una migliore comprensione, si prega di notare quanto segue:

1. Igienizzare correttamente;

2. Non esporsi al sole;

3. Usare un unguento curativo;

4. Non grattarsi;

5. Non rimuovere il cono;

6. Evitare di mangiare cibi grassi; e

7. Evitare di fare il bagno in mare.

5/5 - (1 vote)

Like it? Share with your friends!